A breve tutti gli aggiornamenti sulla nuova Edizione del Festival!
Da sempre il Festival Il Lago Cromatico è un’esperienza multisensoriale che accompagna lo spettatore alla scoperta di un territorio di rara bellezza: la bassa sponda lombarda del Lago Maggiore. Infatti, oltre ai concerti, avrete la possibilità di partecipare a mostre, visite guidate, passeggiate nella natura, eventi enogastronomici e molto altro.
A breve pubblicheremo tutte le attività correlate del Festival!
Castello Visconti di San Vito – Somma Lombardo
Comabbio
Lungolago di Travedona Monate
Taino
Angera
Ranco
Eremo di Santa Caterina del Sasso
MIDeC – Cerro di Laveno Mombello
Funivia del Lago Maggiore
Officine dell’Acqua – Laveno Mombello
Disegni a cura di
Andrea Franzosi
www.franzroom.net
Non solo concerti…
Grazie alla collaborazione con le Associazioni e gli operatori turistici locali, ogni evento non sarà solo un concerto, ma anche l’occasione per conoscere le diverse tradizioni di questa zona, immergersi nella natura, gite in biciclette, ma anche mostre, visite guidate, degustazioni…
Insomma un Festival pieno di colori, di suoni, di emozioni e suggestioni ed aperto a tutti … un Festival Cromatico!
Anche quest’anno il Festival Il Lago Cromatico è sostenuto dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto. Aiutaci a far crescere il Festival con una piccola donazione a questo LINK!!!
I luoghi del Festival 2023
Museo Bagatti Valsecchi – Milano
Osservatorio Astronomico Schiaparelli – Varese
Castello Visconti di San Vito – Somma Lombardo
Comabbio
Lungolago di Travedona Monate
Taino
Angera
Ranco
Eremo di Santa Caterina del Sasso
MIDeC – Cerro di Laveno Mombello
Funivia del Lago Maggiore
Officine dell’Acqua – Laveno Mombello
Disegni a cura di
Andrea Franzosi
www.franzroom.net
Non solo concerti…
Grazie alla collaborazione con le Associazioni e gli operatori turistici locali, ogni evento non sarà solo un concerto, ma anche l’occasione per conoscere le diverse tradizioni di questa zona, immergersi nella natura, gite in biciclette, ma anche mostre, visite guidate, degustazioni…
Insomma un Festival pieno di colori, di suoni, di emozioni e suggestioni ed aperto a tutti … un Festival Cromatico!
Anche quest’anno il Festival Il Lago Cromatico è sostenuto dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto. Aiutaci a far crescere il Festival con una piccola donazione a questo LINK!!!
I luoghi del Festival 2023
Museo Bagatti Valsecchi – Milano
Osservatorio Astronomico Schiaparelli – Varese
Castello Visconti di San Vito – Somma Lombardo
Comabbio
Lungolago di Travedona Monate
Taino
Angera
Ranco
Eremo di Santa Caterina del Sasso
MIDeC – Cerro di Laveno Mombello
Funivia del Lago Maggiore
Officine dell’Acqua – Laveno Mombello
Disegni a cura di
Andrea Franzosi
www.franzroom.net
Non solo concerti…
Grazie alla collaborazione con le Associazioni e gli operatori turistici locali, ogni evento non sarà solo un concerto, ma anche l’occasione per conoscere le diverse tradizioni di questa zona, immergersi nella natura, gite in biciclette, ma anche mostre, visite guidate, degustazioni…
Insomma un Festival pieno di colori, di suoni, di emozioni e suggestioni ed aperto a tutti … un Festival Cromatico!