| Sito in aggiornamento | Event Bride |
Gipsy Jazz European Connection, Angera
Un concerto eccezionale dedicato al Jazz Manouche guidata da due fuoriclasse: Giangiacomo Rosso e Julia Hornung, stars del panorama manouche d’Europa si incontreranno ad Angera con un altro musicista di rilievo nel panorama jazz, Alfredo Ferrario, e la maestria di Michele Gattoni, conosciuto anche per la sua arte di liutaio manouche. Un concerto da non perdere! Arricchito anche dalla possibilità di incontrare gli artisti prima del concerto per una chiacchierata su Django, il mondo della chitarra e molto altro.
Venerdì 11 Luglio
Pratone; Angera
ore 21:15
Gipsy Jazz European Connection
Giangiacomo Rosso Trio feat Alfredo Ferrario
Giangiacomo Rosso – Chitarra solista
Michele Gattoni – Chitarra ritmica
Julia Hornung – Contrabbasso
Alfredo Ferrario – Clarinetto
Ingresso Libero.
Prenotazione consigliata al Link Eventbrite.
Inoltre:
ore 18:30
Cortile del Museo Archeologico di Angera
Dove nasce il manouche? Chi era Django?Perchè una chitarra manouche è diversa dalle altre? Oggi come si celebra il manouche e l’eredità musicale lasciata da Reinhardt? Un incontro dedicato alla musica Gipsy Jazz, il racconto del personaggio di Django Reinhardt e la storia delle chitarre che si utilizzano per questo genere. Michele Gattoni, chitarrista ritmico e liutaio, fornirà alcuni cenni sulla liuteria di questi strumenti mentre Giangiacomo Rosso e Giulia Hornung racconteranno la loro recentissima esperienza sul palco principale del più importante festival dedicato a Django svoltosi come di consueto a Samois-sur-Seine.
Lo scoprirete in un incontro con gli artisti prima del concerto.
Ingresso Libero.
Prenotazione consigliata al Link Eventbrite.
Giangiacomo Rosso trio feat Alfredo Ferrario – Gipsy Jazz European Connection
Il mondo del jazz manouche sta vivendo un’entusiasmante rinascita, guidata da due talenti eccezionali, Giangiacomo Rosso e Julia Hornung. I loro percorsi musicali possono essere diversi, ma la loro passione per il suono unico del gypsy jazz li ha uniti per inaugurare una nuova era del genere.
Julia Hornung, un’eccezionale bassista tedesca, si è affermata come figura centrale nella rinascita del jazz manouche tedesco. Il suo modo brillante di suonare e il suo approccio innovativo l’hanno resa non solo vincitrice del BMW Welt Young Artist Jazz Award 2021, ma anche attiva sostenitrice di strutture lavorative eque nella scena jazz. Oltre a lavorare con i suoi gruppi, come il Collectif Julia Hornung e il Monaco Swing Ensemble, è anche membro del gruppo pop d’avanguardia SiEA. Hornung continua a promuovere talenti, sia attraverso la sua casa editrice Velvet Edition sia attraverso la sua agenzia di booking Upstroke Music.
Giangiacomo Rosso, uno dei principali chitarristi jazz manouche italiani, ha conquistato i palcoscenici d’Europa con il suo talento e il suo virtuosismo. Ispirato da Django Reinhardt, ha condotto una carriera solista di successo e il quintetto “Hot Club ëd Turin”, che ricorda il leggendario gruppo del maestro. Rosso intende ora espandere ulteriormente i suoi confini musicali collaborando con musicisti jazz Manouche di prima classe provenienti da tutta Europa. Le sue prossime partecipazioni a festival prestigiosi come il Django Reinhardt Festival di Fontainebleau e il Django l’H di Barcellona promettono esperienze musicali indimenticabili.
La collaborazione tra Giangiacomo Rosso e Julia Hornung promette una fusione unica di talenti e stili che ridefinirà i confini del jazz manouche. I loro prossimi progetti e le loro esibizioni nei principali festival europei segneranno senza dubbio delle pietre miliari nello sviluppo di questo affascinante genere.
Il primo progetto musicale a nome di Giangiacomo Rosso nasce dall’idea di creare connessioni musicali tra diversi musicisti incontrati in Italia e in Europa nel corso degli anni, grazie a concerti e festival.
Il file rouge che lega questo progetto è la musica di Django Reinhardt, il Jazz Manouche, rivisitata e reinterpretata secondo le diverse influenze ed esperienze professionali dei musicisti.