Puoi prenotare il tuo posto al LINK EVENTBRITE
RANCO – in tutto il paese
Martedì 21 Giugno, dalle ore 18:00
Festa Europea della Musica – X edizione
22 formazioni, dalla musica classica al folk per una giornata dedicata alla Musica per tutti.
Stand gastronomici a cura della Proloco di Ranco
RANCO – Ristorante Il Sole di Ranco
Mercoledì 29 Giugno, ore 20:00
Intrecci di culture e sapori in una tazza di Tè
In collaborazione con Compagnia del Lago Maggiore (Verbania) e TeaInItaly (Varese)
Cena con bevande incluse e degustazione dei Tè della Compagnia del Lago Maggiore.
50 Euro con prenotazione obbligatoria al tel 0331 976507; info@ilsolediranco.it
SOMMA LOMBARDO – Castello Visconti di San Vito
Venerdì 1 Luglio, ore 21:15
Alla Festa Leggiadra
Ballate, Madrigali e Danze all’epoca del Decameron di Boccaccio
Ensemble Micrologus
Patrizia Bovi, canto, flauto; Goffredo Degli Esposti, flauto,cornamusa;
Gabriele Russo, ribeca,tromba; Enea Sorini, tamburelli, naccharoni
Inoltre: visita guidata del Castello Visconti di San Vito prima del concerto (ore 20:00 e 20:30).
5 Euro con prenotazione obbligatoria al tel. 3667507462; castellovisconti@libero.it
CERRO DI LAVENO M. – Palazzo Perabò – MIDeC
Sabato 2 Luglio, ore 21:30
Choropo: un viaggio musicale tra Brasile, Venezuela e Italia
Filippo Gambetta, mandolino e organetto; Alessandro Scotto D’Aniello, chitarra
Inoltre: visita alla Mostra “LEONOR FINI segreta, ceramica e pittura, note e profumi”
In caso di maltempo il concerto si terrà presso Villa De A. Frua – Laveno Mombello
BESOZZO – Chiesa di SS. Alessandro e Tiburzio
Venerdì 8 Luglio, ore 21:15
Ani Martirosyan & Clara Schembari
pianoforte a 4 mani
Musiche di J. Brahms; M. Ravel; C. Debussy; F.Poulenc; A. Khachaturian
Inoltre: ore 18:30 visita guidata della Chiesa e di Villa Magnolia, antica residenza papale.
A seguire apericena presso Villa Magnolia – 15 Euro con prenotazione obbligatoria.
TRAVEDONA MONATE – Lungolago di Monate
Sabato 9 Luglio, ore 21:30
Graniglia
Bevano Est: un incoraggiamento verso la diversità.
Stefano Delvecchio, organetto, voce, percussioni; Davide Castiglia, violino; Giampiero Cignani, clarinetto
TAINO – Parco Giò Pomodoro
Domenica 10 Luglio, ore 21:30
Incontri
Quartetto Saxofollia feat. Fabrizio Bosso, tromba
Fabrizio Benevelli, sax soprano; Giovanni Contri, sax contralto;
Marco Ferri, sax tenore; Alessandro Creola, sax baritono
In caso di maltempo il concerto si terrà presso il Teatro dell’Olmo di Taino in due turni (ore 19:00 e ore 21:30)
LEGGIUNO – Eremo di Santa Caterina
Mercoledì 13 Luglio, ore 21:15
Origines: l’incontro tra uno strumento di origine rumeno e uno spagnolo
Jeanne Gollut, flauto di pan; Alessio Nebiolo, chitarra
Musiche di E. Granados; M. DeFalla; D. Bogdanovic; B. Bartok; H. Villa Lobos
Ingresso: 15 Euro con prenotazione obbligatoria.
COMABBIO – Sala Lucio Fontana
Venerdì 15 Luglio, ore 21:30
Pillole d’Opera: concerto giocoso in un atto
Quartetto di fiati Eccentrico & Silvia Felisetti, voce recitante
Massimo Ghetti, flauto; Alan Selva, clarinetto; Javier Gonzalez, fagotto; Imerio Tagliaferri, corno
Ranco – Sala Consiliare del Comune
Sabato 16 Luglio, ore 18:30
Last of Us – gli ultimi pescatori del Lago Maggiore
cortometraggio di Andrea Marcovicchio
Segue apericena a cura della Proloco di Ranco con prenotazione obbligatoria.
RANCO – Piazza del Comune
Sabato 16 Luglio, ore 21:30
Le Donne della pesca e del Lago
Spettacolo teatrale con Betty Colombo e Francesco Nodari, fisarmonica
LAVENO MOMBELLO – Sezione CAI
Giovedì 21 Luglio, ore 21:30
(S)legati: una storia di Montagna, ma anche una metafora della vita.
Spettacolo teatrale con Jacopo Bicocchi e Mattia Fabris
CERRO DI LAVENO M. – Palazzo Perabò—MIDeC
Sabato 23 Luglio, ore 21:30
Le città invisibili
Ensemble Terra Mater e Sebastiano Bronzato, voce recitante
Angela Centanin, canto; Irene Benciolini, Ruben Medici, strumenti a corde;
Francesco Trespidi, percussioni, flauti; Nicola Benetti, fisarmonica, chitarra, percussioni
In caso di maltempo il concerto si terrà presso Villa De A. Frua – Laveno Mombello
ANGERA – Chiesa di Sant’Alessandro
Sabato 30 Luglio, ore 21:15
Intrecci notturni
Leonora Armellini, pianoforte
Musiche di F.Chopin
LAVENO MOMBELLO – Funivie del Lago Maggiore
Mercoledì 3 Agosto, ore 21:30
Mauro Porro & His Dixie Blue Blowers: un tributo alla musica Hot Jazz degli anni ‘20
Ingresso e biglietto funivia: 15Euro con prenotazione obbligatoria tramite Tel. 3355946184 – 0332610303
ANGERA – Oasi Bruschera
Venerdì 5 Agosto
I suoni della Natura
I tramonti d’estate, gli alberi e canti e voci degli uccelli acquatici e del bosco in biciletta. In collaborazione con la
Bottega del Romeo – Ispra. Segue apericena. Prenotazione obbligatoria al Tel. 3488516760
lalibereria@bottegadelromeo.com
ANGERA – Pratone
Sabato 6 Agosto, ore 21:30
InisFail
Luca Crespi, flauto; Colm Murphy, violino; Luca Picozzi, fisarmonica
Alessia Pasini, voce, bodhran; Francesco Bettoni, chitarra
In caso di maltempo il concerto si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Angera.
RANCO – Parco Rodari
Giovedì 11 Agosto, ore 21:30
Ziganoff – Jazzmer Orchestra & Igor Polesitsky, violino
Rossana Caldini, violino; Gigi Grata, tuba; Renato Morelli, fisarmonica; Michele Ometto, chitarra;
Christian Stanchina, tromba; Fiorenzo Zeni, sax
In caso di maltempo il concerto si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Ranco.